12, 19 e 22 Novembre
Imparare a programmare, un gioco da ragazzi!
Incontri di creatività digitale per ragazzi dalla quarta elementare alla terza media
I bambini useranno Scratch, uno strumento di programmazione semplificato creato dal MIT di Boston, e Boost, una linea di mattoncini Lego intelligenti, che permettono di creare attraverso le tecnologie digitali e non solo di interagire passivamente con esse.
Questo è un corso dedicato a tutti quei ragazzi a cui piace la matematica, che sono curiosi e creativi ed hanno voglia di scoprire cosa si nasconde dietro l’apparenza delle cose.
Imparare a programmare sviluppa competenze logiche, aumenta la capacità di risolvere problemi in modo creativo, allena alla soluzione di compiti complessi. Anche se non tutti diventeranno esperti di informatica o programmatori queste abilità hanno un valore, indipendentemente dal lavoro che si farà da grandi.
Gli incontri hanno un approccio ludico e molto pratico (poca teoria e tanti esercizi ed esperimenti): i bambini imparano le logiche reali della programmazione e della robotica, ma lo fanno divertendosi, creando animazioni e videogiochi al computer e costruendo con mattoncini speciali della Lego dei robot programmabili che compiono azioni autonome e intelligenti.
I ragazzi scopriranno che la tecnologia è un meraviglioso strumento per dare vita a qualunque cosa desiderino: bastano un po’ di logica e un sacco di creatività!
Conduce Marco Salierno, ingegnere elettronico, già ricercatore universitario e in aziende private nell’ambito dell’elaborazione di immagini e dell’intelligenza artificiale, attualmente manager nel settore dell’innovazione tecnologica e dell’industry 4.0
Quando: Sabato 12, 19 e 22 Novembre (orario da definire)
Quanto costa: 100 euro per il ciclo di 3 incontri da 3 ore
Per informazioni: Marco Salierno 📞 337 1160593
