Mediazione familiare

Mediazione Familiare un aiuto nel conflitto

Se lo spazio è stretto e le relazioni difficili chiama per essere ascoltata/o e informata/o

La mediazione familiare è un percorso di sostegno al cambiamento di vita della coppia che si separa o divorzia.

Non è facile riorganizzare la vita, ritrovare serenità e costruire un dialogo tra genitori che faccia star bene i bambini.

Vale la pena investire un po’ di tempo per riflettere su tutto quello di cui c’è bisogno. E’ un momento delicato della vita, ma è possibile farsi aiutare a gestire il conflitto e iniziare una nuova vita riducendo le sofferenze che si possono evitare.

Pensare ai figli insieme, non essere più coppia ma diventare una squadra di genitori è possibile.

Incontro on line gratuito di 40 min.

Iscrizioni e informazioni: Alessandra Doneda

📞   349 4300767              alessandradone@gmail.com

 

Corso di Microblading

Si è concluso il corso di Microblading condotto da Paola Tempesta, insegnante competente, professionale e soprattutto appassionata!

Tutte le partecipanti sono state estremamente soddisfatte di questa intensa due giorni dalla quale escono con una competenza in più. Ora le aspetta un periodo di tirocinio durante il quale dovranno continuare ad esercitarsi sulla pelle sintetica e poi su conoscenti, verranno seguite e corrette a distanza, quando si sentiranno sicure, in accordo con Paola, potranno finalmente lanciarsi in questa nuova professione.

Paola ha dato le ali al sogno di cambiamento delle allieve, non è magia ma frutto di un altissima professionalità costruita in anni di studio e lavoro, di una attenta e meticolosa preparazione del corso.

Gli spazi Work&Co, accoglienti e versatili, sono stati molto apprezzati. In particolare la Sala Cinema, con il suo monitor interattivo, per la prima giornata di formazione teorica e la Sala Polivalente, allestita con lettini, per l’applicazione della tecnica di Microblading sulle modelle.

 

Corso di 2 giorni per imparare i segreti del Microblading, una tecnica di tatuaggio manuale che consente di correggere difetti estetici ed avere sopracciglia perfette e ben delineate.

Il corso è rivolto a tutti, non sono richiesti requisiti particolari o alcun diploma per poter partecipare.

 

Quando:  13 e 14 Luglio 2020

Info:  Paola Tempesta      📞 329 8769918

 

Laboratorio di biodanza over 60

Cogli l’occasione di essere felice, non è mai troppo tardi!

Percorso esperienziale di Biodanza di 10 incontri, a cadenza settimanale, a partire da Febbraio 2020.

I benefici del Laboratorio di Biodanza:

  • Ricontattare la gioia di vivere
  • Stimolare il movimento corporeo per ridurre la tendenza alla sedentarietà
  • Creare momenti distensivi, rivitalizzanti, creativi e di socializzazione
  • Alleviare la solitudine
  • Conoscere nuove persone e trovare nuove amicizie
  • Creare un nuovo interesse che stimoli e tenga occupati
  • Rallentare l’insorgenza di patologie degenerative tipiche dell’anziano (Alzheimer, Parkinson, Demenza, Depressione, ecc.)
  • Prevenire l’aggravarsi di disturbi già in atto
  • Aiutare a scoprire i potenziali tardivi dentro di sé
  • Promuovere una comunicazione affettiva e ritrovare un buon con-tatto umano
  • Riscattare il significato importante e profondo di questa fase della vita
  • Favorire un allenamento fisico e mentale per mantenersi vivi e vitali prevenendo il deterioramento
  • Creare una nuova visione della vita quotidiana, stimolando il riconoscimento all’interno del proprio nucleo sociale
  • Riattivare attraverso una motivazione affettiva il desiderio di vivere

Non è una terapia, ma ha effetti terapeutici talvolta immediati.
Non serve saper danzare, ma solamente aver voglia di vivere una nuova straordinaria esperienza!

Venerdì 31 Gennaio sessione di prova gratuita

Quando: Tutti i venerdì dalle 10.00 alle 11.30

Quanto costa: 160 euro 10 incontri

Iscrizioni e informazioni:

Simona Viti      📞   347 0555030            simona.natalie@gmail.com

Laboratorio esperienziale di biodanza

Giochi e coccole con Mamma e Papà!

Un laboratorio innovativo, a cadenza quindicinale, a partire da febbraio. Finalmente arriva un’opportunità per bimbi e genitori insieme!

I benefici del Laboratorio di Biodanza:

  • Stimola un nuovo modo di relazionarsi e comunicare insieme
  •  Rafforza l’autostima
  • Aiuta a scoprire e sviluppare i potenziali del bambino
  • Dà la possibilità di espandere l’espressività dei genitori
  • Sviluppa l’affettività tra grandi e piccini
  • Apre numerose opportunità attraverso la danza, la musica e l’incontro
  • Stare insieme
  • Dedicarsi del tempo esclusivo
  • Gioire in un gruppo insieme
  • Giocare e divertirsi coi propri bimbi
  • Socializzare con nuove famiglie
  • Imparare a condividere uno spazio comune

Un pomeriggio speciale, decisamente diverso, da non perdere.

Al termine della sessione faremo merenda tutti insieme!

Sabato 11 Gennaio sessione di prova gratuita

Quando: Sabato dalle 15.30 alle 17.00 – 8 e 22 Feb – 7 e 21 Mar – 4 e 18 Apr – 2 e 16 Mag

Quanto costa: 20 euro 1 genitore + 1 bimbo, 5 euro in più per ogni genitore e/o bimbo che si aggiunge

Pacchetto di 8 incontri 140 euro per la coppia

Iscrizioni e informazioni:

Simona Viti      📞   347 0555030            simona.natalie@gmail.com

Corso di biodanza 2019 – 2020

La Biodanza è un’attività salutare ed un sistema di sviluppo dei potenziali umani. Facile da praticare si svolge come lavoro di gruppo in cui vengono proposte sequenze di esercizi adatti a stimolare qualità umane come: la gioia di vivere e l’impulso a realizzare i propri desideri, lo slancio vitale, la sensibilità e il piacere alla vita, la comunicazione affettiva con se stessi e con gli altri, la connessione ai propri istinti e l’espressione creativa ed emozionale attraverso il corpo. I gruppi di Biodanza sono misti ed aperti a tutte le persone di ogni età!

Quando: Mercoledì dalle 20.00 alle 22.15

Quanto costa: 210 euro al trimestre

Iscrizioni e informazioni:

Simona Viti     📞   347 0555030       simona.natalie@gmail.com

Corso di biodanza 2019 – 2020

La Biodanza è un’attività salutare ed un sistema di sviluppo dei potenziali umani. Facile da praticare si svolge come lavoro di gruppo in cui vengono proposte sequenze di esercizi adatti a stimolare qualità umane come: la gioia di vivere e l’impulso a realizzare i propri desideri, lo slancio vitale, la sensibilità e il piacere alla vita, la comunicazione affettiva con se stessi e con gli altri, la connessione ai propri istinti e l’espressione creativa ed emozionale attraverso il corpo. I gruppi di Biodanza sono misti ed aperti a tutte le persone di ogni età!

Danzala questa vita…Vieni a danzare con noi o danza dove vuoi, ma danza! Perché proprio la Biodanza?

  • Perché favorisce la dissoluzione dello stress e delle tensioni croniche.
  • Perché eleva i livelli di autostima
  • Perché e’ un ottimo antidepressivo naturale
  • Perché favorisce il movimento emozionato ricco di senso e non meccanico
  • Perché utilizza la musica come linguaggio universale
  • Perché una metodologia innovativa e rivoluzionaria
  • Perché pur non essendo una terapia, ha effetti terapeutici a volte immediati
  • Perché sviluppa un “inversione di tendenza” che restituisce priorità al corpo e alla sensibilità
  • Perché favorisce amicizia, amore e gioia
  • Perché stimola la capacità di esprimersi e comunicare con un linguaggio non verbale
  • Perché stimola la nascita e la crescita progressiva di un gruppo di persone affettivo e non giudicante
  • Perché avviene in un luogo protetto, dove puoi sentirti libero di essere
  • Perché nutre i nostri bisogni profondamente, stimolando gesti che nascono dal cuore
  • Perché rieduca ad un nuovo stile di vita biocentrico con un linguaggio affettivo

Quando: Mercoledì dalle 20.00 alle 22.15

Quanto costa: 210 euro al trimestre

Iscrizioni e informazioni:

Simona Viti      📞   347 0555030            simona.natalie@gmail.com

 

Tecnologia e cyberbullismo

Corso tecnico e relazionale

Le nuove tecnologie sono sempre più necessarie per un aiuto ai docenti nell’affrontare le difficoltà specifiche di apprendimento, non solo degli alunni BES e DSA, ma anche di tutti gli alunni per i quali occorre trovare una pedagogia operativa, una didattica adeguata basata soprattutto sulle competenze dell’insegnante nella relazione educativa.

Integrare competenze relazionali, informatiche e didattiche è utile a rendere più efficace l’insegnamento e l’apprendimento.

Finalità:

  • accompagnare gli insegnanti ad aggiornarsi rispetto alle possibilità che la tecnologia offre, utilizzando i vantaggi derivanti dalla tecnologia come strumento didattico di classe.
  • rinforzare le competenze relazionali e capacità didattiche per vincere resistenze e paure nei confronti delle minacce di internet
  • acquisire modalità di gestione dei conflitti per affrontare importanti difficoltà come quella del cyber bullismo.
  • fornire uno spazio di supervisione e analisi di casi specifici come formazione sul campo

Obiettivi:

  • attuare la differenziazione dell’apprendimento/insegnamento con conseguente rafforzamento e miglioramento della motivazione allo studio per ciascuno degli allievi in modo semplificato dalla tecnologia.
  • progettare la didattica al fine di evidenziare le risorse e le capacità di ogni allievo
  • sviluppare una didattica cooperativa che possa ridurre i conflitti nella classe e tra allievi, insegnanti e famiglie.
  • superare la paura di internet portando l’argomento cyberbullismo nella realtà viva di una scuola educante
  • rinforzare le capacità relazionali e pedagogiche per affrontare l’argomento con maggiore serenità attraverso la supervisione di casi reali portati dai docenti.

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado di scuola

Formatori: Alessandra Doneda, counsellor formatrice CNCP Mediatrice familiare AIMS, Andrea Foresti e Mara Masseroni, formatori Digital task force esperti in nuove tecnologie per la didattica.

Quando: Giovedì pomeriggio dalle 16 alle 19 nei seguenti giorni:

  • 7, 14, 21 Novembre lezioni frontali e interattive
  • 16 Gen, 13 Feb, 12 Mar e 2 Apr. Supervisione di casi

Quanto costa: 175 € (soci Diesse 2019/2020), 215 € per tutti

Informazioni:

Alessandra Doneda      📞   3494300767       alessandradone@gmail.com

Iscrizioni:

https://forms.gle/V4VsYWoZKjXp1XBMA  

Nuove tecnologie per lo studio

Corso tecnico e relazionale  

 

Le tecnologie informatiche sono sempre più necessarie per affrontare la vita di tutti i giorni ma soprattutto sono utili per le diverse modalità apprendimento. Non sono solo una risorsa per gli alunni BES e DSA, ma anche per tutti quelli ai quali occorre trovare una pedagogia operativa, una modalità adeguata basata soprattutto sulle competenze e sulla relazione educativa. Integrare competenze relazionali, informatiche e didattiche è utile a rendere più efficace l’insegnamento e l’apprendimento.

Obiettivi:

Aggiornarsi rispetto alle possibilità che la tecnologia offre e alla loro personalizzazione per lo studio.
Rinforzare le competenze relazionali e capacità di autocontrollo per governare l’uso dei Devices digitali e di internet.
Favorire l’uso della tecnologia al fine di evidenziare le risorse e le capacità di ciascuno.
Acquisire elementi relazionali e di mediazione per la gestione dei conflitti nella classe e tra allievi, insegnanti e famiglie.

Destinatari: Ragazzi, genitori, insegnanti, tutor e studenti di scienze dell’educazione.

Formatori: Alessandra Doneda, counsellor formatrice CNCP Mediatrice familiare AIMS

Quando: 3, 10, 17, 24, Ottobre 2019 dalle 17.00 alle 19.00

Quanto costa: 60 €

Iscrizioni e informazioni: Alessandra Doneda

📞   3494300767        alessandradone@gmail.com

 

ricerche di mercato

Work & Co. diventa sede per importante indagine di mercato    

Per quattro giorni decine di persone hanno “pacificamente invaso” i nostri spazi per testare e valutare alcuni prodotti nell’ambito di un’indagine di mercato per un importante brand internazionale.

Grazie alla molteplicità e versatilità dei nostri spazi siamo riusciti a rispondere nel migliore dei modi alle particolari esigenze del cliente. Era infatti necessario soddisfare diverse necessita’: una sala d’attesa per la registrazione dei clienti, un ambiente per il taste-test dei prodotti (eh si, qui il prodotto andava valutato dopo averlo provato!), uno spazioso ufficio per il lavoro di back-office e una sala riunione per le interviste di approfondimento.

Inoltre, grazie al nostro sistema di controllo e gestione degli accessi, il cliente ha potuto svolgere in autonomia anche la fase di accoglienza degli intervistati.

Teniamoci in contatto e seguici sui social