CERIMONIA DEL CACAO

🌿✨ Un viaggio nel cuore attraverso l’antica saggezza del cacao sacro ✨🌿

Valeria Yemanja Zuccaro, Spiritual Healer Coach, esperta in rilascio emozionale, guarigione energetica e sciamanesimo di luce, ti guiderà in un’esperienza trasformativa con Mama Cacao, la pianta sacra che apre il cuore e risveglia l’anima.

Il cacao: uno Spirito, una Guida, un Portale di Connessione

Il cacao non è solo una pianta, ma un essere spirituale, un’energia viva e consapevole. Studi e antiche tradizioni confermano che le piante possiedono una propria coscienza, e il cacao è tra le più potenti nel connetterci all’Amore Universale.

Nella visione ancestrale, siamo tutti parte della stessa coscienza, uniti in un’unica vibrazione. Alcune piante sono più “risvegliate” di altre, e il Theobroma Cacao – che significa Cibo degli Dei – è stato considerato sacro fin dai tempi dei Maya e degli Aztechi, utilizzato come strumento per la guarigione, la celebrazione e l’evoluzione spirituale.

La Magia del Cacao: una Porta verso la Felicità e l’Espansione del Cuore

Il cacao è un attivatore naturale di benessere: contiene anandamide, conosciuta come la “molecola della beatitudine”, dal sanscrito Ananda, che significa stato di gioia suprema.

Ma la sua potenza va oltre il corpo: Mama Cacao lavora nell’anima, scioglie blocchi emotivi, apre il cuore alla gratitudine, all’amore incondizionato e alla connessione profonda con se stessi e gli altri.

La Cerimonia del Cacao: un Rituale Sacro di Connessione e Guarigione

Fin dall’antichità, la cerimonia del cacao è stata un portale verso la saggezza interiore. Questo rituale, tramandato dalle popolazioni mesoamericane, permette di:

🌿 Liberare emozioni stagnanti e lasciare andare il passato
🔥 Accendere la creatività e l’ispirazione interiore
💓 Aprire il cuore e sentirsi più connessi a se stessi e agli altri
🌍 Celebrare la vita con consapevolezza, gratitudine e amore

Come si svolge la Cerimonia?

La cerimonia inizia con la preparazione del cacao in forma pura e cruda, mescolato con acqua calda o latte vegetale, arricchito con spezie magiche come cannella e peperoncino, e dolcificato naturalmente con miele, sciroppo d’acero o cocco.

Una volta servito nelle tazze, ogni partecipante viene invitato a esprimere un’intenzione, aprendo il proprio cuore alla trasformazione.

Attraverso meditazione, musica, canto, danza e condivisione di storie, si crea uno Spazio Sacro di amore e connessione, un cerchio di energia in cui ci si risveglia al proprio potere interiore.

Questa non è solo una bevanda, ma un’esperienza spirituale profonda, un ponte verso il tuo Sé più autentico.

Se senti il richiamo di Mama Cacao, lascia che il suo spirito ti guidi. Apri il tuo cuore. Entra nel flusso dell’Amore. Ritrova te stesso partecipando alla CERIMONIA DEL CACAO.

Per informazioni e iscrizioni: Valeria Yemanja Zuccaro

 📞 393 1860328     valeriazuccarocoach@gmail.com

Viaggio nella tua anima creativa

Counseling e Arteterapia

Ti invitiamo a un’avventura unica verso la scoperta di te stess*, un corso di arteterapia e counseling che ti permetterà di lavorare su di te attraverso il divertimento e la creatività.

In questo modo ci avvicineremo ad un percorso di scoperta e trasformazione personale attraverso il counseling, e l’arte con un’esplorazione giocosa verso con il tuo mondo interiore.

Conducono le serate Patrizia Servadio, counselor professionista interculturale, esperta in comunicazione e mindfullness, e Gina Lorusso, terapista dell’Arte e artista, abituata a portare, in vari contesti di fragilità, la bellezza e la forza dell’espressione artistica.

Quando: Il giovedì dalle 20.30 alle 23.00

  • 12 Ottobre: Riscopri il tuo filo interiore
  • 26 Ottobre: Io e l’altro me
  • 9 Novembre: Le carte delle tue emozioni
  • 23 Novembre: Dai valore alle parole che ti parlano
  • 14 Dicembre: Svela la tua bellezza delle luci e delle ombre

Quanto costa: La prima serata la offriamo ad un prezzo promozionale di 15 € per farci conoscere. Il pacchetto degli altri 4 incontri costa 140 €. Materiali e strumenti sono compresi.

Per informazioni e iscrizioni: Patrizia Servadio

contattami@patriziaservadio.it       📞 338.7302855

WhatsApp  329 8613300

LABORATORI ESPERIENZIALI DI METODO CAVIARDAGE®

FEBBRAIO: LE PAROLE CHE NON CI SIAMO DETTE

Due ore di creatività e benessere in cui prendersi un tempo per farsi chiamare dalle parole di cui abbiamo bisogno. 

I consigli e le indicazioni che la vita vuole dirci in questo momento arrivano dal vasto territorio della Poesia dove dimora la voce giusta per noi che ci motiva e ci sostiene.
Creeremo insieme dei Caviardage motivazionali che ci guideranno aiutandoci a mantenere la rotta nei mesi a venire.

COS’È UN LABORATORIO ESPERIENZIALE

Un laboratorio è un’esperienza di creatività attraverso il FARE: verrai accompagnato in un processo ben definito di creazione con le parole, dove sorgono vere e proprie POESIE VISIVE, piccole opere di meraviglia che prendono vita e sorprendono.

Tutta questa magia avviene semplicemente provando ad ascoltarsi ed ascoltare la Bellezza in cui siamo costantemente immersi.

“IL MONDO E’ PIENO DI POESIA CHE ASPETTA DI ESSERE SCOPERTA”

Non è richiesta alcun tipo di competenza nel “saper scrivere” o “disegnare”. Il laboratorio è un tempo e un’occasione da regalare a se stessi per nutrire il proprio mondo emozionale attraverso stimoli e immagini evocative.

Conduce Claudia Carletti, insegnante con esperienza ventennale, formatrice certificata METODO CAVIARDAGE®

Quando: Sabato 25 Febbraio, dalle 16.00 alle 18.30

Quanto costa: 35 euro

Per iscrizioni: clicca QUESTO LINK

Per informazioni: Claudia Carletti      📞   340 9267818

 

METODO CAVIARDAGE® di Tina Festa

A ottobre riprenderanno da Work&Co i laboratori di scrittura poetica basati sul metodo Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, è un metodo che aiuta chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri partendo da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale.

La tecnica base che ha dato origine al Caviardage, si contamina con svariate tecniche artistiche espressive (collage, pittura, acquerello) per dar vita a poesie visive: piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano.

Può essere utilizzato per se stessi, come pratica di benessere e creatività, all’interno della didattica scolastica, in ambiti terapeutici (ma non si fa terapia!), in ambiti educativi,arteterapia, counseling, psicoterapia, e nella meditazione.

Tutti possono fare un Caviardage, non bisogna avere competenze specifiche nella scrittura né nel disegno.

I LABORATORI ESPERIENZIALI

I laboratori sono un’esperienza di creatività attraverso il FARE, durano circa due ore e sono delle vere e proprie esperienze pratiche di benessere e ascolto: in un clima rilassato ci si regala un tempo per sé e se lo si desidera, per la condivisione in gruppo. I laboratori partono sempre da un’idea o un’immagine significativa che dà il titolo al laboratorio stesso senza tuttavia, ridursi ad esso.

Ogni laboratorio è diverso e multiforme, proprio perché si smuovono aspetti creativi ed emotivi di ognuno grazie a un uso simbolico e poetico del linguaggio.

IL CORSO BASE

Aiuta a muovere i primi passi nella metodologia e si pone come obiettivo l’apprendimento dei suoi processi e della sua filosofia. Si sperimentano le tecniche di base attraverso esercitazioni guidate che permetteranno poi di continuare a dedicarsi al Caviardage in autonomia. Il corso dura 4 ore e può articolarsi in una giornata o due mezze giornate da due ore circa. Verrà rilasciato un attestato.

“IL MONDO E’ PIENO DI POESIA CHE ASPETTA DI ESSERE SCOPERTA”

Conduce Claudia Carletti, insegnante con esperienza ventennale, formatrice certificata METODO CAVIARDAGE®

Ogni mese verranno proposti percorsi diversi e nuove suggestioni.

Quanto costa: i Laboratori Esperienziali costano 30 euro e il Corso Base 75

Per informazioni: Claudia Carletti      📞   340 9267818

Imparare a programmare, un gioco da ragazzi!

Incontri di creatività digitale per ragazzi dalla quarta elementare alla terza media

I bambini useranno Scratch, uno strumento di programmazione semplificato creato dal MIT di  Boston, e Boost, una linea di mattoncini Lego intelligenti,  che permettono di creare attraverso le tecnologie digitali e non solo di interagire passivamente con esse.

Questo è un corso dedicato a tutti quei ragazzi a cui piace la matematica, che sono curiosi e creativi ed hanno voglia di scoprire cosa si nasconde dietro l’apparenza delle cose.

Imparare a programmare sviluppa competenze logiche, aumenta la capacità di risolvere problemi in modo creativo, allena alla soluzione di compiti complessi. Anche se non tutti diventeranno esperti di informatica  o programmatori queste abilità hanno un valore, indipendentemente dal lavoro che si farà da grandi.

Gli incontri hanno un approccio ludico e molto pratico (poca teoria e tanti esercizi ed esperimenti): i bambini imparano le logiche reali della programmazione e della robotica, ma lo fanno divertendosi, creando animazioni e videogiochi al computer e costruendo con mattoncini speciali della Lego dei robot programmabili che compiono azioni autonome e intelligenti.

I ragazzi scopriranno che la tecnologia è un meraviglioso strumento per dare vita a qualunque cosa desiderino: bastano un po’ di logica e un sacco di creatività!

Conduce Marco Salierno, ingegnere elettronico, già ricercatore universitario e in aziende private nell’ambito dell’elaborazione di immagini e dell’intelligenza artificiale, attualmente manager nel settore dell’innovazione tecnologica e dell’industry 4.0

Quando: Sabato 12, 19 e 22 Novembre (orario da definire)

Quanto costa: 100 euro per il ciclo di 3 incontri da 3 ore

Per informazioni: Marco Salierno      📞   337 1160593

LABORATORI ESPERIENZIALI DI METODO CAVIARDAGE®

MAGGIO: MANI, STELLE, CICATRICI

Strappi e Riparazioni nella danza del nostro vivere.

Un piccolo percorso magico per colorare le cicatrici lasciate dalle nostre piccole grandi battaglie. Useremo balsami e resine immaginarie per onorare gli strappi che la vita ci ha procurato, insieme con l’energia creativa e il potere della parola poetica.

“Le ferite si cicatrizzano, ma le cicatrici crescono insieme a noi” Stanisław Jerzy Lec

COS’È UN LABORATORIO ESPERIENZIALE

Un laboratorio è un’esperienza di creatività attraverso il FARE: verrai accompagnato in un processo ben definito di creazione con le parole, dove sorgono vere e proprie POESIE VISIVE, piccole opere di meraviglia che prendono vita e sorprendono.

Tutta questa magia avviene semplicemente provando ad ascoltarsi ed ascoltare la Bellezza in cui siamo costantemente immersi.

“IL MONDO E’ PIENO DI POESIA CHE ASPETTA DI ESSERE SCOPERTA”

Non è richiesta alcun tipo di competenza nel “saper scrivere” o “disegnare”. Il laboratorio è un tempo e un’occasione da regalare a se stessi per nutrire il proprio mondo emozionale attraverso stimoli e immagini evocative.

Conduce Claudia Carletti, insegnante con esperienza ventennale, formatrice certificata METODO CAVIARDAGE®

Il laboratorio prevede un numero massimo di 13 partecipanti, le iscrizione saranno accettate in base all’ordine di prenotazione.

Ogni mese verranno proposti percorsi diversi e nuove suggestioni.

Quando: Venerdì 13 Maggio, dalle 18.00 alle 20.00

Quanto costa: 25 euro

Per iscrizioni: clicca QUESTO LINK

Per informazioni: Claudia Carletti      📞   340 9267818

 

LABORATORI ESPERIENZIALI DI METODO CAVIARDAGE®

Percorso articolato quello dei Pesi Leggeri

FEBBRAIO: I PESI LEGGERI

Ognuno di noi nella vita sperimenta situazioni di fatica, di stallo o di disagio. In questo laboratorio proveremo a fare un’esperienza di ascolto profondo dello «spazio» che circonda questi stati interni, ben lungi dall’idea di risolverli o tantomeno proporre soluzioni terapeutiche. Se ci posizioniamo nell’apertura possiamo sentire che ogni peso che portiamo ha uno sfondo che lo contiene e può accennarci nuove possibilità. Come sempre ci faremo accogliere da suggestioni emozionali e dalle parole, in un tempo morbido e protetto.

COS’È UN LABORATORIO ESPERIENZIALE

Un laboratorio è un’esperienza di creatività attraverso il FARE: verrai accompagnato in un processo ben definito di creazione con le parole, dove sorgono vere e proprie POESIE VISIVE, piccole opere di meraviglia che prendono vita e sorprendono.

Tutta questa magia avviene semplicemente provando ad ascoltarsi ed ascoltare la Bellezza in cui siamo costantemente immersi.

“IL MONDO E’ PIENO DI POESIA CHE ASPETTA DI ESSERE SCOPERTA”

Non è richiesta alcun tipo di competenza nel “saper scrivere” o “disegnare”. Il laboratorio è un tempo e un’occasione da regalare a se stessi per nutrire il proprio mondo emozionale attraverso stimoli e immagini evocative.

Conduce Claudia Carletti, insegnante con esperienza ventennale, formatrice certificata METODO CAVIARDAGE®

Il laboratorio prevede un numero massimo di 13 partecipanti, le iscrizione saranno accettate in base all’ordine di prenotazione.

Ogni mese verranno proposti percorsi diversi e nuove suggestioni.

Quando: Sabato 19 Febbraio, dalle 16.00 alle 18.30

Quanto costa: 25 euro

Per informazioni: Claudia Carletti      📞   340 9267818

Per iscrizioni: clicca QUESTO LINK

A tutele di tutti i presenti per la partecipazione al corso è richiesto il Green Pass

LABORATORIO ESPERIENZIALE METODO CAVIARDAGE®

Sabato da Work&Co è iniziata una nuova Avventura, affacciandoci alle finestre di Claudia, abbiamo viaggiato per spazi remoti e inesplorati, dentro e fuori di noi. Accompagnati con grazia, abbiamo camminato fra immagini, ascoltato versi incantati, cercato la strada fra luoghi dai nomi onirici e infine ci siamo fatti catturare dalle PAROLE, lasciando sbocciare la nostra poesia.

Grazie Claudia per questa coinvolgente esperienza che ci ha rimesso in contatto con una creatività bambina, forse un po’ dimenticata.

 

 

Un laboratorio è un’esperienza di creatività attraverso il FARE: verrai accompagnato in un processo ben definito di creazione con le parole, dove sorgono vere e proprie POESIE VISIVE, piccole opere di meraviglia che prendono vita e sorprendono.

Tutta questa magia avviene semplicemente provando ad ascoltarsi ed ascoltare la Bellezza in cui siamo costantemente immersi.

“IL MONDO E’ PIENO DI POESIA CHE ASPETTA DI ESSERE SCOPERTA”

Non è richiesta alcun tipo di competenza nel “saper scrivere” o “disegnare”. Il laboratorio è un tempo e un’occasione da regalare a se stessi per nutrire il proprio mondo emozionale attraverso stimoli e immagini evocative.

Conduce Claudia Carletti, insegnante con esperienza ventennale, formatrice certificata METODO CAVIARDAGE®

Il laboratorio prevede un numero massimo di 10 partecipanti, le iscrizione saranno accettate in base all’ordine di prenotazione.

Ogni mese verranno proposti percorsi diversi e nuove suggestioni.

A GENNAIO: “FINESTRE, GUARDARE FUORI PER SPAZIARE DENTRO”

ATTENZIONE: abbiamo aggiunto la data del 29 gennaio per accogliere tutte le richieste.

Quando: Sabato 22 e 29 gennaio, dalle 16.00 alle 18.00.

Quanto costa: 25 euro

Per informazioni:

Claudia Carletti      📞   340 9267818

A tutele di tutti i presenti per la partecipazione al corso è richiesto il Green Pass

LABORATORIO ESPERIENZIALE METODO CAVIARDAGE®

Un laboratorio è un’esperienza di creatività attraverso il FARE: verrai accompagnato in un processo ben definito di creazione con le parole, dove sorgono vere e proprie POESIE VISIVE, piccole opere di meraviglia che prendono vita e sorprendono.

Tutta questa magia avviene semplicemente provando ad ascoltarsi ed ascoltare la Bellezza in cui siamo costantemente immersi.

“IL MONDO E’ PIENO DI POESIA CHE ASPETTA DI ESSERE SCOPERTA”

Non è richiesta alcun tipo di competenza nel “saper scrivere” o “disegnare”. Il laboratorio è un tempo e un’occasione da regalare a se stessi per nutrire il proprio mondo emozionale attraverso stimoli e immagini evocative.

Conduce Claudia Carletti, insegnante con esperienza ventennale, formatrice certificata METODO CAVIARDAGE®

Il laboratorio prevede un numero massimo di 10 partecipanti, le iscrizione saranno accettate in base all’ordine di prenotazione.

Ogni mese verranno proposti percorsi diversi e nuove suggestioni.

A GENNAIO: “FINESTRE, GUARDARE FUORI PER SPAZIARE DENTRO”

ATTENZIONE: abbiamo aggiunto la data del 29 gennaio per accogliere tutte le richieste.

Quando: Sabato 22 e 29 gennaio, dalle 16.00 alle 18.00.

Quanto costa: 25 euro

Per informazioni:

Claudia Carletti      📞   340 9267818

A tutele di tutti i presenti per la partecipazione al corso è richiesto il Green Pass

Teniamoci in contatto e seguici sui social